BIODIVERSITÀ: UNA RISORSA DA PROTEGGERE
Il mondo delle razze canine è davvero molto ampio e di cani ce ne sono di diversi tipi (piccoli, grandi, pelo lungo, pelo corto, senza pelo…), per non parlare poi della provenienza e delle origini dei nostri amici a 4 zampe così come li conosciamo oggi.
Infatti, le razze canine hanno storie incredibili, antiche e molte provengono da diverse parti del mondo.
Spesso però ci dimentichiamo che anche l’Italia ha un patrimonio immenso ed ha tanto da offrire, anche per quanto riguarda l’aspetto cinofilo.
L’ENCI riserva particolare attenzione alla valorizzazione e promozione delle razze italiane.
Si tratta di 16 razze autoctone e di antica origine, ognuna affascinante e particolarmente interessante sia per la tipica morfologia che per le attitudini naturali ed il temperamento.
La selezione ed il loro miglioramento assumono un carattere preminente nell’attività tecnica dell’ente che ne vuole favorire la conoscenza e la diffusione sia in Italia che all’estero.
Le razze sono molto diverse tra loro ed appartengono a differenti raggruppamenti, in base alle loro qualità:
- Cane da Pastore Bergamasco e Cane da Pastore Maremmano Abruzzese sono la rappresentanza italiana dei cani da pastore del 1° raggruppamento
- Cane Corso e Mastino Napoletano sono i molossoidi italiani del 2° raggruppamento
- il Cirneco dell’Etna, siciliano d’origine, e il Volpino Italiano appartengono al 5° Raggruppamento in quanto cani di tipo Spitz e Primitivo
- Segugio dell’Appennino, Segugio Italiano a pelo forte, Segugio Italiano a pelo raso e Segugio Maremmano portano in alto la bandiera tricolore nel 6° Raggruppamento
- Bracco Italiano e Spinone Italiano sono i cani da ferma per eccellenza e sono entrambi presenti in una doppia varietà in base al colore (bianco-arancio oppure roano-marrone)
- Il Lagotto Romagnolo, nato nella nostra amata Riviera, è famoso per le sue immense qualità di cane da riporto e da tartufo
- Maltese e Bolognese, invece, sono i nostri bianchi rappresentanti del 9° gruppo dei cani da compagnia
- infine il Piccolo Levriero Italiano che, oltre ad essere un grande esempio di grazia, distinzione ed eleganza, è l’unica razza italiana tra i Levrieri.
L.C.
